Scopri i nostri corsi per raggiungere il tuo obiettivo. Informati!

Cerca

risultati trovati per ''

Presentazione - Corso di Disegno e Modellazione 3D

Con il Corso di Modellazione 3D per Videogiochi imparerai a modellare personaggi, scenari e in generale qualsiasi elemento in 3D; sia nei videogiochi che in qualsiasi altro settore.

Durante la formazione in disegno e modellazione 3D avrai l'opportunità di lavorare con software di modellazione:

  • Autodesk Maya, uno degli strumenti di animazione più utilizzati nel settore, utile per eseguire la modellazione lowpoly, di oggetti di scena e scenari.
  • Blender, con il quale puoi creare sia personaggi umani che mostri, animali, ecc.
  • Substance Painter, quindi verrai introdotto nel mondo della testurizzazione.
  • Zbrush, facendo modellazione organica e creando un personaggio umano. In seguito verrai introdotto al mondo della testurizzazione in Zbrush e a come incorporare quelle trame in Maya.

Una volta terminato, svilupperai completamente un progetto, che ti permetterà di affrontare problemi reali nella modellazione tridimensionale (3D), oltre a conoscere i modi migliori per risolverli.

Questo corso di modellazione 3D ti permetterà di acquisire tutte le conoscenze artistiche e tecniche necessarie per far parte di un team di lavoro in qualsiasi studio di videogiochi o animazione come modellatore 3D.

Il Corso di Disegno e Modellazione 3D è tenuto online.

Formazione in Disegno e Modellazione 3D

La nostra metodologia ti mette come studente al centro dell'apprendimento, formandoti nelle conoscenze e nelle competenze necessarie per professionista 3D.

  • Lezioni dal vivo: Webinar, seminari e lezioni.
  • Videolezioni online disponibili 24 ore su 24: accesso a tutte le lezioni video.
  • Tirocini professionali: in aziende del settore.
  • Progetta e modella il tuo personaggio 3D: durante il corso imparerai a progettare e modellare il tuo personaggio.

Corsi di Modellazione 3D Online

  • Modellare un Personaggio Modella e progetta un personaggio 3D
  • Competenza Professionale 3D Per lavorare nel settore dei Videogiochi
  • Campus Online La migliore tecnologia per la formazione
  • Stage in Aziende Accedi al mercato del lavoro con MasterD

Programma del corso

Il programma di Disegno e Modellazione 3D è composto dai seguenti argomenti:

  • Unità 1 - Mappatura UV
  • Unità 2 - Rigging
  • Unità 3 - Fondamenti di animazione
  • Unità 4 - Particellari
  • Unità 5 - Introduzione a Maya
  • Unità 6 - Modellazione lowpoly
  • Unità 7 - Modellazione di prop e scenari
  • Unità 8 - Anatomia per la modellazione 3D
  • Unità 9 - Introduzione a Blender
  • Unità 10 - Modellazione organica con Blender
  • Unità 11 - Retopology
  • Unità 12 - Creazione di un personaggio umano in Blender
  • Unità 13 - Creazione di un personaggio umano
  • Unità 14 - Fondamenti di texturing
  • Unità 15 - Creazione delle UV con Maya
  • Unità 16 - Introduzione a Substance painter
  • Unità 17 - Interfaccia di Substance Painter: strumenti e utilities
  • Unità 18 - Incorporazione di textures in Maya
  • Unità 19 - Rendering con Arnold
  • Unità 20 - Posa e forma
  • Unità 21 - Mettere in posa un personaggio
  • Unità 22 - Teoria di illuminazione
  • Unità 23 - Tipi di luce e la loro configurazione in Arnold
  • Unità 24 - Composizione e render passes
  • Unità 25 - Configurazione del render in Arnold

Uscite Professionali - Disegno e Modellazione 3D

Una volta completati con successo i contenuti del corso, potrai lavorare come modellatore 3D in studi cinematografici, pubblicitari e di videogiochi.

Come modellatore 3D, avrai accesso a un mondo globale, in cui le tue abilità e conoscenze sono richieste in molti settori che vanno oltre l'industria dei videogiochi e dell'intrattenimento digitale. Successivamente, vi proponiamo alcuni di questi settori dove c'è più richiesta di modellisti e dove, quindi, potrete svolgere il vostro lavoro professionale.

Videogiochi, film, animazione:

  • Modellatore di personaggi.
  • Modellatore di palchi e oggetti di scena.

Pubblicità:

  • Visualizzazione e rappresentazione di elementi 3D.

Architettura, settore immobiliare:

  • Modello di case e mobili.
  • Creazione e rappresentazione di spazi virtuali.
  • Rendering.

Istruzione, medicina:

  • Modella parti del corpo umano, ecc.
  • Creazione di strumenti didattici.

Altri settori e funzioni:

  • Illuminazione e spettacoli: modellazione di elementi 3D per rappresentazioni visive in concerti, ecc.
  • Design industriale: progettazione e prototipazione del prodotto.
  • Gioielli e moda: design di gioielli 3D.
  • Stampa 3D: modellazione del prodotto per la successiva stampa 3D.

Software per Disegno e Modellazione 3D

software Maya in corso Disegno e Modellazione 3D   ZBrush corso Disegno e Modellazione 3D   Blender Disegno e Modellazione 3D   Substance Painter Disegno e Modellazione 3D

Domande frequenti

Ci sono opportunità di lavoro nell'area della modellazione 3D?

SÌ! Dalla nostra esperienza e dai feedback che riceviamo dai nostri tirocinanti, ci sono ottime opportunità di lavoro e opportunità di avanzamento di carriera nel campo della progettazione 3D e della modellazione 3D.

I videogiochi rappresentano attualmente il più grande mercato dell'intrattenimento, avendo superato musica e film.

Con il corso di progettazione e modellazione 3D sarai pronto a sviluppare la tua attività professionale di modellatore 3D, potendo lavorare nei settori di:

- Videogiochi;
- Annunci;
- Immobiliare;
- Creazione di contenuti;
- Luci e spettacoli.

Non perdere l'opportunità di iniziare la tua carriera in un'area di grande espansione con il corso di Progettazione e Modellazione 3D!

Quali software di progettazione e modellazione vengono studiati durante la formazione?

Durante il corso di Progettazione e modellazione 3D, i corsisti avranno l'opportunità di lavorare con i software più utilizzati dai professionisti del settore:

- Autodesk Maya: uno dei software più utilizzati nel settore, sviluppato da Autodesk. Maya ha un set di strumenti ampio e flessibile, ottimo per creare personaggi e ambienti dettagliati e realistici.

- Blender: un software open source che ha un'eccellente comunità di utenti che si supportano a vicenda e sviluppano insieme l'applicazione. Blender dispone di eccellenti strumenti di modellazione, simulazione, rigging, animazione, rendering e tracciamento del movimento.

- Substance Painter: un software sviluppato dal team Adobe con un incredibile set di strumenti per texturizzare elementi 3D – dai pennelli ai “materiali intelligenti” che si adattano automaticamente al modello.

- Zbrush: uno dei software più utilizzati nel campo della scultura e della pittura digitale. Gli strumenti Zbrush possono essere personalizzati per portare il massimo livello di dettaglio ai modelli.

Lavorando con il software più utilizzato dai professionisti del settore, i tirocinanti avranno le competenze per iniziare una carriera di successo e le competenze per continuare ad evolversi con l'esperienza e la continua ricerca di conoscenza.

Cosa fa il modellatore 3D?

Un 3D sculptor è responsabile della creazione di modelli digitali di personaggi, creature, oggetti e ambienti da utilizzare in videogiochi, film e altre forme di media digitale.

Utilizzando strumenti software specializzati, un 3D sculptor traduce l'arte concettuale o le immagini di riferimento bidimensionali in modelli tridimensionali con dettagli intricati e texture realistiche. Spesso lavorano a stretto contatto con artisti concettuali e direttori artistici per garantire che le loro creazioni siano allineate alla visione complessiva del progetto.

Oltre alla creazione di nuovi elementi, un 3D sculptor può anche essere responsabile della modifica di modelli esistenti e dell'ottimizzazione per l'utilizzo su diverse piattaforme e applicazioni. L'attenzione ai dettagli, la creatività e la competenza tecnica sono competenze chiave necessarie per avere successo in questo campo.

Richiedi informazioni gratise senza impegno!

0039

Condividi questa pagina: